Le Nostre Attività di Qualità
Informazioni sul nostro Sistema di Gestione della Qualità
In Doku Clinic, la qualità è una responsabilità condivisa da tutti i professionisti coinvolti nei nostri processi di servizio.
Il nostro obiettivo è progettare, implementare, monitorare e migliorare costantemente ogni processo in linea con la nostra missione, visione e obiettivi, nonché secondo gli standard nazionali e internazionali, garantendo i più alti livelli di qualità del servizio, sicurezza di pazienti e personale e soddisfazione complessiva.
Il Dipartimento di Gestione della Qualità opera in modo indipendente e riporta direttamente al Consiglio di Amministrazione, come indicato nell’organigramma aziendale.
Tutti i rapporti e le analisi elaborati dal Dipartimento di Gestione della Qualità vengono prima presentati al Consiglio di Amministrazione nell’ambito di una struttura gerarchica verticale.
Tutti gli altri reparti partecipano al Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) in modo paritario.
Per ciascun reparto sono stati nominati Responsabili Qualità, che collaborano in stretta sinergia con il Direttore della Qualità.
Queste figure rappresentano il primo livello operativo di attuazione del sistema qualità.
In tutti i processi operano attivamente i seguenti comitati e gruppi di lavoro:
- Comitato di Gestione della Qualità
- Comitato per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
- Team di Gestione del Rischio
- Team di Audit Interno
- Team di Ispezione degli Edifici
Standard di Qualità in Ambito Sanitario
La nostra struttura opera nel rispetto del “Regolamento sullo Sviluppo e la Valutazione della Qualità in Sanità” e degli Standard di Qualità Sanitaria (SQS) pubblicati dalla Direzione Generale per la Qualità e l’Accreditamento del Ministero della Salute turco.
Siamo responsabili dell’attuazione delle misure necessarie e delle attività di miglioramento previste da tali standard.
Doku Clinic è certificata ISO 9001, un risultato che contribuisce in modo significativo allo sviluppo della nostra cultura interna della qualità.
Le verifiche esterne vengono condotte ogni anno da enti certificatori accreditati.
Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001:2015
Lo standard ISO 9001, sviluppato dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), fornisce un quadro internazionale che aiuta le istituzioni a soddisfare le aspettative dei pazienti e a migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti.
Doku Clinic ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 il 22 giugno 2022 e, da allora, viene sottoposta ogni anno ad audit esterni per garantire la conformità e l’eccellenza.
Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ISO 27001:2022
Lo standard ISO 27001 definisce un quadro di riferimento per la protezione delle informazioni riservate, la gestione dei rischi legati alla sicurezza dei dati e il miglioramento continuo dei sistemi di sicurezza informatica.
Doku Clinic ha ottenuto la certificazione ISO 27001:2022 l’11 marzo 2025, e viene verificata annualmente da organismi accreditati per mantenere la conformità agli standard internazionali.
Sistema di Segnalazione degli Eventi Avversi
All’interno di Doku Clinic è attivo un Sistema di Segnalazione degli Eventi Avversi per la gestione di incidenti o quasi-incidenti che potrebbero compromettere la sicurezza di pazienti o dipendenti.
Il sistema è progettato per garantire la riservatezza del personale e favorire una segnalazione sicura e trasparente.
Ogni evento segnalato viene analizzato tramite analisi delle cause alla radice, e vengono pianificate e implementate azioni correttive e preventive specifiche.
Sistema di Gestione degli Indicatori
Utilizziamo un Sistema di Gestione degli Indicatori per monitorare, valutare e migliorare le prestazioni dei vari reparti.
Gli indicatori vengono seguiti secondo le Linee Guida per la Gestione degli Indicatori pubblicate dal Ministero della Salute.
Sulla base delle analisi effettuate, vengono pianificate e applicate Azioni Correttive e Preventive (CAPA) per garantire un miglioramento continuo.
Autovalutazioni
Il Dipartimento di Gestione della Qualità nomina un Team di Autovalutazione e definisce un piano annuale di autovalutazione basato sugli standard stabiliti.
In caso di non conformità o aree di miglioramento, vengono adottate azioni correttive e preventive in collaborazione con i responsabili di reparto e la direzione generale, assicurando interventi efficaci e duraturi.
Ispezioni delle Strutture
Le ispezioni periodiche vengono effettuate sotto la supervisione dello Specialista in Salute e Sicurezza sul Lavoro e del Team di Ispezione degli Edifici.
L’obiettivo è garantire che le condizioni fisiche e le infrastrutture tecniche della clinica siano sempre sicure, accessibili e idonee per pazienti, visitatori e personale.
Le non conformità rilevate vengono documentate e seguite con piani di miglioramento e verifiche successive.
Formazione del Personale
Nel quadro delle nostre attività di miglioramento della qualità, Doku Clinic garantisce che tutti i dipendenti ricevano una formazione completa ed efficace.
Il Piano Annuale di Formazione viene elaborato dal Dipartimento Risorse Umane, in base agli standard istituzionali, alle esigenze dei reparti e alle richieste individuate.
Le sessioni di formazione interna si tengono regolarmente nella sala conferenze della clinica e vengono valutate per efficacia.
I corsi di formazione esterni vengono anch’essi pianificati e monitorati dal Dipartimento Risorse Umane.
Esercitazioni e Preparazione alle Emergenze
Sono stati sviluppati piani e procedure di emergenza per affrontare eventuali disastri o situazioni critiche.
Durante l’anno vengono organizzate esercitazioni e sessioni di formazione sulle emergenze sotto la supervisione dello Specialista in Salute e Sicurezza sul Lavoro, garantendo che tutto il personale sia pronto e adeguatamente formato per rispondere in modo efficace.