Whatsapp

Tipo Rinoplastica

icon-numero di sessioni
Numero di sessioni
1
icon-durata dell'operazione
Durata dell'operazione
2-4 ore
icon-permanenza dei risultati
Permanenza dei risultati
Tutta la vita
icon-ricovero ospedaliero
Ricovero ospedaliero
1 giorno
icon-periodo di sensibilità
Periodo di sensibilità
2 settimane
icon-anestesia
Anestesia
Anestesia generale
icon-orario di rientro al lavoro
Orario di rientro al lavoro
10 giorni
icon-stagione
Stagione
Tutte le stagioni
Contattaci
KVKK e Accordo sulla privacy Ho letto e approvo.

Che cos’è la Rinoplastica?

Tip Rinoplastica; Il naso, avendo una struttura sporgente, è un organo che può subire facilmente traumi e le deformazioni che si verificano sono immediatamente visibili, rendendo quasi impossibile camuffarle.

Possono esserci anomalie congenite nel naso, ma anche problemi insorti dopo la nascita a causa di incidenti, cadute o traumi.

Se esiste un’anomalia nel naso, essa è facilmente percepibile sia frontalmente che di profilo.

La rinoplastica è il termine medico che indica l’intervento di chirurgia estetica del naso. Poiché la tip rinoplastica ha un ambito più ristretto rispetto alla rinoplastica completa, in alcuni contesti è anche chiamata mini rinoplastica.

In particolare, le deformità che influenzano direttamente l’aspetto del volto sono ben visibili di profilo. Ad esempio, una leggera caduta, inclinazione o mancanza di volume sulla punta del naso può essere la prima cosa che gli altri notano.

Essendo la punta del naso il punto più avanzato del viso di profilo, ogni difetto diventa immediatamente evidente.

Sebbene si pensi che la chirurgia estetica della punta del naso sia una procedura semplice, non lo è. È una zona che richiede estrema precisione e delicatezza.

Un’eccessiva volumizzazione o un sollevamento eccessivo della punta può portare a un aspetto innaturale.

Per evitare tali problemi, se si ha bisogno di un intervento sulla punta del naso, è fondamentale rivolgersi a un chirurgo plastico esperto.

È importante sottolineare che, poiché la rinoplastica è molto richiesta, oggi molte persone non qualificate sostengono di poterla eseguire.

Per non rimanere delusi dopo l’operazione, bisogna scegliere accuratamente il chirurgo, valutarne la formazione ed esperienza e, se possibile, richiedere le foto dei pazienti precedenti.

Con un chirurgo plastico ben formato ed esperto, gli interventi di rinoplastica, inclusa la tip rinoplastica, portano a risultati altamente soddisfacenti con un elevato grado di soddisfazione dei pazienti.

Che cos’è la Tip Rinoplastica (Chirurgia della Punta del Naso)?

La tip rinoplastica, o chirurgia della punta del naso, è un intervento eseguito dai chirurghi plastici. L’obiettivo è migliorare l’estetica della punta del naso con un intervento minimo ma mirato.

È un’operazione che si esegue in anestesia generale o locale e dura mediamente dai 30 ai 45 minuti.

Come si esegue la Tip Rinoplastica?

Si esegue in sala operatoria sotto anestesia locale o generale, a seconda dell’entità dell’intervento.

Non si interviene sulla struttura ossea, perciò l’operazione è breve. Se la punta del naso è cadente, viene sollevata dall’interno; se è troppo grande, si interviene sulla cartilagine per renderla proporzionata al viso.

A cosa serve la Tip Rinoplastica?

È un intervento pratico che consente di sollevare la punta del naso cadente e correggere eventuali asimmetrie delle narici.

Qual è il momento giusto per una Tip Rinoplastica?

Si può eseguire in qualsiasi stagione. Grazie alle moderne tecnologie mediche, i tempi di guarigione sono oggi molto più confortevoli.

È necessario aver compiuto 18 anni per sottoporsi a questo tipo di intervento.

Come prepararsi alla Tip Rinoplastica?

Anche se è un intervento relativamente semplice, richiede preparazione: sospendere i farmaci anticoagulanti, tisane e integratori, e interrompere il consumo di alcol e sigarette circa 10 giorni prima.

A chi è rivolta?

A chi ha una punta cadente, asimmetrie nelle narici o una punta troppo grande o piccola, purché maggiorenne e senza controindicazioni all’anestesia.

A chi non è rivolta?

A chi ha meno di 18 anni, a chi non può ricevere anestesia per motivi medici o a chi necessita di una rinoplastica completa piuttosto che solo della punta.

Qual è il limite di età?

L’età minima è 18 anni, non ci sono limiti superiori.

Rimangono cicatrici?

Generalmente si interviene dall’interno del naso, quindi non restano cicatrici visibili.

Com’è il decorso post-operatorio?

Non è necessario il ricovero. Dopo poche ore si può tornare a casa. Gonfiore ed edema sono normali nei primi giorni e migliorano entro una settimana con impacchi di ghiaccio.

Dopo 1 settimana si possono riprendere le attività quotidiane. La guarigione completa richiede circa 6 mesi.

Quali sono gli svantaggi?

La tip rinoplastica è un intervento limitato: non corregge la gobba o la forma complessiva del naso, ma solo la punta.

Prezzi 2025

Il costo varia in base all’entità dell’intervento. Per informazioni precise è necessaria una visita di consulenza. Potete contattarci per conoscere i prezzi 2025 della tip rinoplastica.

Testimonianze dei pazienti

I pazienti apprezzano il rapido recupero e il fatto di non dover restare in ospedale. Molti riferiscono un miglioramento dell’asimmetria delle narici e maggiore sicurezza nel mostrarsi di profilo.

Riepilogo del trattamento

  • Si esegue in sala operatoria.
  • Può essere fatta in anestesia locale o generale.
  • Dura circa 45 minuti.
  • Non si interviene sull’osso nasale.
  • Può essere fatta da sola o insieme alla rinoplastica completa.
  • Non richiede ricovero.
  • Può essere combinata con altri interventi estetici.

FAQ sulla Tip Rinoplastica

  • Si può fare solo la punta del naso?

Sì, può essere eseguita da sola o insieme a una rinoplastica completa.

  • È un intervento semplice?

È meno complesso della rinoplastica completa, dura meno ed è più confortevole nel recupero.

  • I risultati sono permanenti?

Sì, se pianificata e realizzata correttamente, i risultati durano tutta la vita.

  • Si possono correggere le narici?

Sì, l’intervento consente di ridurre e simmetrizzare le narici.

  • La punta del naso può abbassarsi dopo?

Se non eseguita da un chirurgo esperto, la punta può abbassarsi. È un problema correggibile.

  • Si possono ridurre narici grandi?

Sì, è possibile ridurle e correggerne l’asimmetria.

  • Si può fare in anestesia locale?

Sì, dipende dall’entità dell’intervento.

  • Cos’è la limatura del dorso nasale?

È un’operazione diversa, volta a rimuovere la gobba del naso tramite strumenti chirurgici.

  • I pazienti con sinusite possono sottoporsi a tip rinoplastica?

Sì, non ci sono controindicazioni.

  • Quando si può tornare a fare sport?

Dopo 2-3 settimane si possono fare solo passeggiate leggere; poi gradualmente si riprende l’attività.

  • Quando passano gonfiore ed edema?

Entro il primo mese con impacchi regolari.

  • Compaiono lividi?

Possono comparire, ma si attenuano entro la prima settimana.

  • Serve un tutore?

No, si utilizzano solo cerotti adesivi.

  • Si usano tamponi?

No, non sono necessari.

  • Si perde l’olfatto?

No, se eseguita correttamente da un chirurgo esperto.

  • Cos’è la simulazione 3D Vectra XT?

È una tecnologia che permette ai pazienti di vedere un’anteprima del risultato previsto grazie a una simulazione computerizzata.

  • Cosa significa mini rinoplastica?

È un altro modo di definire la tip rinoplastica, perché è un intervento più limitato rispetto alla rinoplastica completa.