Whatsapp

Fotona SP Dynamis Nx Line

icon-numero di sessioni
Numero di sessioni
1-4
icon-durata dell'operazione
Durata dell'operazione
20-60 minuti
icon-permanenza dei risultati
Permanenza dei risultati
Varia a seconda del trattamento
icon-ricovero ospedaliero
Ricovero ospedaliero
Nessuno
icon-periodo di sensibilità
Periodo di sensibilità
5 giorni
icon-orario di rientro al lavoro
Orario di rientro al lavoro
Immediatamente
icon-anestesia
Anestesia
Anestesia con crema
icon-stagione
Stagione
Tutte le stagioni
Contattaci
KVKK e Accordo sulla privacy Ho letto e approvo.
Che cos'è Fotona Laser?
Il laser Fotona è una tecnologia sofisticata che offre un ampio spettro di applicazioni in ambito estetico e medico. Questo sistema utilizza due principali lunghezze d’onda, Er e Nd, che garantiscono un’elevata efficacia e precisione.In generale, la lunghezza d’onda Er del laser Fotona viene impiegata nei trattamenti superficiali della pelle, mirati a migliorare rughe, linee sottili, cicatrici da acne e problemi di pigmentazione. La lunghezza d’onda Nd, essendo più lunga, penetra nei tessuti profondi ed è utilizzata per trattare lesioni vascolari, epilazione, micosi e rassodamento cutaneo.Uno dei maggiori vantaggi del laser Fotona è la sua capacità di ridurre al minimo i danni cutanei, offrendo allo stesso tempo un rapido processo di guarigione. Questo sistema stimola i naturali processi rigenerativi della pelle e incrementa la produzione di collagene, donando un aspetto più giovane e sano.I trattamenti con laser Fotona sono generalmente confortevoli e minimamente invasivi, diventando così una scelta affidabile sia in medicina estetica che in campo medico. Grazie alle sue soluzioni innovative e personalizzabili, il laser Fotona rappresenta oggi una delle tecnologie più apprezzate per rispondere alle diverse esigenze dei pazienti nella medicina e nell’estetica moderna.
Come utilizzare il laser Fotona?
Il trattamento con laser Fotona può essere utilizzato in modi diversi a seconda dell’area da trattare e del problema da correggere, ma in generale segue passaggi ben definiti. Prima di iniziare, viene eseguita un’analisi cutanea da parte di uno specialista. Successivamente, si sviluppa un piano terapeutico personalizzato in base alle esigenze del paziente.Durante la seduta, il dispositivo laser Fotona viene applicato sulla pelle e trasmette energia a una specifica lunghezza d’onda. La lunghezza d’onda Er viene utilizzata per le lesioni superficiali e per i trattamenti di ringiovanimento cutaneo, mentre la lunghezza d’onda Nd penetra più in profondità nei tessuti ed è indicata per le lesioni vascolari e per il rassodamento della pelle. Grazie ai micro-danni indotti nei tessuti bersaglio, il raggio laser stimola i naturali processi di rigenerazione cutanea e aumenta la produzione di collagene, favorendo una pelle più giovane, levigata e sana.A seconda dell’ampiezza del trattamento, la durata della seduta varia generalmente da trenta minuti a un’ora. Essendo una procedura minimamente invasiva, la terapia con laser Fotona consente ai pazienti di riprendere rapidamente le attività quotidiane. Dopo il trattamento possono verificarsi gonfiore e arrossamento, che tuttavia tendono a scomparire entro pochi giorni. Il laser Fotona offre risultati efficaci in diversi ambiti, tra cui cicatrici da acne, rughe, lesioni vascolari, epilazione e ringiovanimento cutaneo.
A cosa serve il laser Fotona?
Il laser Fotona è un sistema sofisticato utilizzato sia in ambito medico che estetico. Questa tecnologia è efficace in numerosi trattamenti, tra cui ringiovanimento cutaneo, riduzione delle rughe, trattamento delle cicatrici da acne, epilazione, rassodamento della pelle, lesioni vascolari e micosi. Grazie alle sue due principali lunghezze d’onda (Er e Nd), è in grado di agire sia sugli strati superficiali che su quelli profondi della pelle, offrendo così un approccio terapeutico estremamente versatile.La lunghezza d’onda Er è ideale per i trattamenti delicati a livello superficiale. Viene utilizzata per il resurfacing cutaneo, la riduzione delle linee sottili e delle rughe, la correzione delle cicatrici da acne e per stimolare il rinnovamento cellulare. Questo avviene attraverso la creazione di micro-lesioni controllate negli strati superiori della pelle, che accelerano i naturali processi di guarigione e stimolano la produzione di nuovo collagene.La lunghezza d’onda Nd, invece, penetra più in profondità nei tessuti, rendendola adatta a trattamenti come lesioni vascolari, epilazione e rassodamento cutaneo. Agendo sui tessuti bersaglio tramite il calore, favorisce il rimodellamento e il miglioramento della struttura della pelle.Il laser Fotona offre un trattamento confortevole grazie al suo approccio minimamente invasivo, ai tempi di recupero rapidi e al basso rischio di effetti collaterali. Migliorando il tono e la texture della pelle, contribuisce a un aspetto più giovane e sano. Per queste ragioni, è una tecnologia affidabile ed efficace, in grado di fornire soluzioni personalizzate alle esigenze di ogni paziente.

Quali sono le caratteristiche del Laser Fotona?

Il laser Fotona è una tecnologia avanzata e versatile che offre un’ampia gamma di applicazioni sia estetiche che mediche. La sua caratteristica principale è l’utilizzo di due diverse lunghezze d’onda, note come Er e Nd. L’onda Er è ideale per trattamenti cutanei delicati come il ringiovanimento della pelle, la riduzione delle rughe sottili e delle cicatrici da acne. L’onda Nd, invece, penetra nei tessuti più profondi ed è utilizzata per trattare lesioni vascolari, rassodamento cutaneo ed epilazione.

Un altro vantaggio del laser Fotona è la sua capacità di trattare la pelle riducendo al minimo i danni e garantendo un rapido recupero. Questa tecnologia stimola la produzione di collagene, conferendo alla pelle un aspetto più giovane e sano. Essendo un metodo minimamente invasivo, rappresenta una soluzione sicura e confortevole per i pazienti.

I sistemi laser Fotona offrono inoltre diverse modalità e impostazioni di trattamento, permettendo di personalizzare i protocolli in base alle esigenze individuali. Questa versatilità consente di trattare differenti problemi e tipi di pelle con soluzioni mirate. Grazie alla sua precisione ed efficacia, il laser Fotona è una tecnologia affidabile per il ringiovanimento cutaneo, la riduzione delle rughe, il trattamento delle cicatrici da acne, l’epilazione, il rassodamento cutaneo, le lesioni vascolari e la cura delle micosi. Per queste caratteristiche, è ampiamente utilizzato nella medicina e nell’estetica moderna.

Il Laser Fotona è permanente?

La durata dei risultati del laser Fotona dipende dalla tipologia di pelle e dal trattamento eseguito. Può essere utilizzato per ridurre le rughe, trattare le cicatrici da acne, eliminare i peli e rassodare la pelle. Ad esempio, i trattamenti di resurfacing e anti-rughe stimolano la produzione naturale di collagene, garantendo risultati duraturi e un aspetto più giovane.

Nel caso dell’epilazione, il laser Fotona può fornire risultati permanenti, ma in genere è necessario completare più sedute. Il laser agisce sui follicoli piliferi distruggendoli in modo definitivo, tuttavia fattori ormonali o genetici possono favorire la ricrescita in alcune persone. In questi casi possono essere necessari trattamenti di mantenimento.

Per quanto riguarda il rassodamento cutaneo e il trattamento delle cicatrici, i risultati sono duraturi, ma l’invecchiamento naturale e i fattori ambientali possono influenzare la pelle nel tempo. Una corretta routine di cura e uno stile di vita sano possono prolungare gli effetti del trattamento.

In conclusione, i trattamenti laser Fotona garantiscono risultati a lungo termine, ma la durata dipende anche dai fattori individuali e dalla cura post-trattamento.

Quante sedute di Fotona 4D sono necessarie?

Il trattamento laser Fotona 4D è una procedura estetica in quattro fasi che rigenera e rassoda la pelle agendo sia sugli strati superficiali che su quelli profondi. L’obiettivo è ottenere un aspetto più giovane e sano.

Il numero di sedute necessarie varia in base al tipo di pelle, all’età, alla gravità del problema e ai risultati desiderati. Generalmente, per ottenere il massimo beneficio, si consigliano da tre a quattro sedute, distanziate di circa tre o quattro settimane. Ciò consente alla pelle di completare i processi di guarigione e rigenerazione tra una sessione e l’altra.

Anche se già dalle prime sedute si notano miglioramenti, i risultati completi si vedono dopo alcuni mesi. Per mantenere nel tempo i benefici, sono raccomandate sedute di mantenimento annuali.

Poiché ogni persona ha esigenze diverse, è fondamentale una valutazione personalizzata da parte di uno specialista.

Cos’è il Laser Fotona Smooth?

Il laser Fotona Smooth è una tecnologia avanzata utilizzata in campo medico ed estetico per il rassodamento e il ringiovanimento cutaneo. È stato progettato soprattutto per trattamenti minimamente invasivi di ringiovanimento della pelle, stimolando i processi naturali di rigenerazione.

Grazie all’impiego della lunghezza d’onda Er, questo laser penetra nei tessuti profondi senza danneggiare la superficie cutanea, favorendo la produzione di collagene. Una delle sue caratteristiche principali è l’effetto levigante: il laser crea micro-danni termici che stimolano la rigenerazione cutanea e la sintesi di nuovo collagene. Questo processo dona una pelle più elastica, compatta e giovane.

Il trattamento migliora rughe sottili, discromie, lassità cutanea e segni di invecchiamento. Essendo un metodo minimamente invasivo, comporta tempi di recupero brevi: eventuali rossori o gonfiori si risolvono in pochi giorni.

Il Fotona Smooth rappresenta quindi una soluzione efficace e sicura per chi desidera migliorare la qualità della pelle senza ricorrere alla chirurgia, adattandosi alle esigenze individuali.

Prezzi del trattamento Laser Fotona 2025

I prezzi del trattamento laser Fotona variano in base al tipo di trattamento, al numero di sedute e alla località della clinica. Ad esempio, la terapia Fotona 4D, utilizzata per il rassodamento e il ringiovanimento cutaneo, prevede in genere due sedute della durata di circa 70 minuti ciascuna, da effettuare a distanza di 4-6 settimane.

Il costo per seduta cambia a seconda della clinica.