Whatsapp

Estetica delle gambe

icon-numero di sessioni
Numero di sessioni
1
icon-durata dell'operazione
Durata dell'operazione
2-3 ore
icon-permanenza dei risultati
Permanenza dei risultati
Tutta la vita
icon-ricovero ospedaliero
Ricovero ospedaliero
1 giorno
icon-periodo di sensibilità
Periodo di sensibilità
2 settimane
icon-anestesia
Anestesia
Anestesia generale
icon-orario di rientro al lavoro
Orario di rientro al lavoro
2 settimane
icon-stagione
Stagione
Tutte le stagioni
Contattaci
KVKK e Accordo sulla privacy Ho letto e approvo.

Che cos’è la Chirurgia Estetica delle Gambe?

La chirurgia estetica delle gambe è il termine generale che indica gli interventi chirurgici o estetici non invasivi volti a migliorare l’aspetto delle gambe, rendendole più proporzionate ed armoniose. Questi trattamenti vengono scelti per correggere problemi estetici dovuti a fattori genetici, invecchiamento, variazioni di peso o deformità congenite.

Tra le tecniche più comuni ci sono: liposuzione interna del ginocchio, snellimento delle gambe, chirurgia del ginocchio, liposuzione, lipofilling e correzione del contorno sotto il ginocchio. L’accumulo di grasso all’interno coscia o le asimmetrie possono compromettere l’autostima, ma grazie a questi interventi si ottengono gambe più armoniose e proporzionate.

Come si esegue la Chirurgia Estetica delle Gambe?

Viene pianificata in base alla struttura delle gambe e alle aspettative estetiche del paziente. Uno dei metodi più diffusi è la liposuzione, con cui si rimuove il grasso in eccesso da cosce interne, ginocchia o caviglie, rendendo le gambe più snelle.

Se vi è carenza di volume o deformità, si utilizza il lipofilling: il grasso viene prelevato da altre zone del corpo e iniettato nelle gambe per ridefinire i contorni.

Per correggere gambe storte si possono usare protesi in silicone o filler, ottenendo simmetria e armonia. In caso di rilassamento cutaneo o cedimenti si ricorre a lifting o tecnologie di rassodamento della pelle.

Che cos’è il Trattamento “Barbie Legs”?

È una delle procedure più richieste degli ultimi anni. L’obiettivo è ottenere gambe slanciate, sottili e armoniose dalla coscia fino alla caviglia. Si tratta di una combinazione di trattamenti non chirurgici: riduzione localizzata dei grassi, rassodamento e trattamenti anticellulite per un aspetto tonico e attraente.

A cosa serve la Chirurgia Estetica delle Gambe?

Con questo intervento le gambe possono:

  • Essere snellite,
  • Essere rese più voluminose,
  • Correggere il problema delle gambe storte,
  • Eliminare l’aspetto a O o a X,
  • Correggere i difetti estetici delle ginocchia,
  • Rassodare la parte superiore delle cosce,
  • Eliminare il grasso interno coscia responsabile di sfregamenti e irritazioni,
  • Snellire le caviglie,
  • Snellire o aumentare i polpacci.

A chi è indicata?

È adatta a uomini e donne sopra i 18 anni senza controindicazioni per l’anestesia. Ideale per chi ha gambe troppo sottili o troppo grosse, gambe storte, a O o a X.

Cosa fare dopo l’intervento?

Il recupero richiede attenzione: assumere i farmaci prescritti, evitare lunghe camminate e sforzi. Indossare calze elastiche e corsetti per 1 mese è fondamentale per fissare i risultati e ridurre i rischi.

Perché si ricorre alla Chirurgia Estetica delle Gambe?

Le motivazioni principali sono: rilassamento cutaneo dovuto a dimagrimenti, attriti interni coscia, anomalie congenite o post-traumatiche, variazioni di peso o problemi genetici. Migliora la qualità della vita e non è solo un lusso estetico.

Quali tecniche si utilizzano?

Le più comuni sono: liposuzione, lipolisi laser, lipofilling, lifting, subsizione e impianti protesici. La scelta dipende dalle esigenze del paziente e viene decisa dopo la visita di consulenza.

Quanto dura l’intervento?

Dipende dal tipo di procedura: snellimento circa 1 ora, lifting o correzione gambe storte fino a 2-2,5 ore.

Preparazione

10 giorni prima sospendere anticoagulanti, tisane e integratori. Vietato fumare e assumere alcol. Tutte le modifiche farmacologiche devono essere comunicate al proprio medico.

Limiti di età

Età minima: 18 anni. Non vi è un limite massimo se le condizioni di salute lo consentono.

Rimangono cicatrici?

Ogni intervento lascia una minima cicatrice, ma con tecniche moderne le incisioni sono ben nascoste, soprattutto nelle pieghe inguinali per il lifting cosce. La liposuzione lascia segni quasi invisibili.

Svantaggi

L’unico limite riguarda l’assottigliamento delle caviglie: se la causa è ossea, non si può intervenire. Inoltre, la guarigione richiede tempo e pazienza (circa 1 mese).

Ritorno alla vita sociale

Dopo circa 1 settimana, evitando sforzi. Il recupero completo avviene in 3-4 settimane.

Interventi combinati

Spesso viene eseguita insieme a liposuzione addominale, lifting addominale o lipofilling.

– Durata: 1-2,5 ore
– Anestesia: locale, sedazione o generale
– Ambiente: ospedaliero
– 1 giorno di degenza
– Uso corsetto per 1 mese
– Risultati permanenti
– Sensibilità nella zona trattata per circa 3 settimane

Prezzi 2025

Il costo varia in base al tipo di procedura, all’esperienza del chirurgo e alla struttura. Per informazioni sui prezzi 2025 della chirurgia estetica delle gambe contattate la clinica.

FAQ

Che cos’è la chirurgia per gambe storte?

Si corregge con impianti o lipofilling, oppure con filler non chirurgici.

Le gambe grosse si snelliscono con la chirurgia?

Sì, con la liposuzione Vaser.

Le gambe storte si correggono senza chirurgia?

Sì, con filler come Aquafilling.

Come rassodare le cosce cadenti?

Con il lifting delle cosce.

Il lifting delle cosce è la stessa cosa della chirurgia delle gambe?

Il lifting è una parte, la chirurgia delle gambe comprende più trattamenti.

Il lipofilling è permanente?

No, dura circa 1,5-2 anni.

Il grasso prelevato dalle gambe si può riutilizzare?

Sì, può essere iniettato in altre zone del corpo.

Come si correggono gambe troppo sottili?

Con impianti o lipofilling.

Si possono usare filler nelle gambe?

Sì, con prodotti come Aquafilling.

I polpacci grossi si possono ridurre?

Sì, con liposuzione Vaser se la causa è il grasso.

Il SSN copre l’intervento?

No, se non ci sono patologie associate.

Si può correggere l’estetica delle ginocchia?

Sì, con interventi mirati.

Funziona davvero?

Sì, se pianificato correttamente porta ad alta soddisfazione.

Edema post-operatorio

Normale nelle prime settimane, diminuisce spontaneamente.

Quando posso fare la doccia?

Dopo 2-3 giorni.

Si perde forza muscolare?

No.

Si perde equilibrio?

No.

Può causare paralisi?

No.

Quando posso correre?

Dopo la completa guarigione.

Quando posso fare sport?

Dopo 4 settimane.

Quando posso iniziare a camminare?

Camminate leggere dopo 1 settimana, sport dopo 4.